logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Nootka lightstation

meteo Nootka lightstation, allerta meteo Nootka lightstation, meteo 16 giorni Nootka lightstation

Dati Nootka lightstation e Previsioni meteo Nootka lightstation con aggiornata allerta meteo Nootka lightstation ed incendi.

Modelli meteo Nootka lightstation ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Nootka lightstation è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Nootka lightstation per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Nootka lightstation meteo Nootka lightstation meteo 16 giorni Nootka lightstation

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Giugno ha mostrato, un contesto inizialmente fresco e capriccioso, con alcune fasi di aria calda africana nella seconda parte. La tendenza climatica che avevamo tracciato

Luglio invece al momento anche ci mostra  episodici richiami caldi al Centrosud a causa di intrusioni instabili pilotate dal vortice fresco presente tra Scandinavia e Inghilterra, ricalcando la proiezione.

Invece il mese di seppur caldo nella prima parte con temporali al Nord, non mancherebbe proporre fasi instabili e di refrigerio, specie sul lato orientale, nella seconda parte del mese.

Carta previsioni meteo estate 2021
Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota  un clima altalenante tra onde di calore ed intrusioni temporalesche localmente anche forti.

Il mese di Agosto invece, avrebbe fasi estive più incisive nella prima parte, con fronti temporaleschi che potrebbero portare cali della temperatura in alcuni frangenti della seconda.

FOCUS ITALIA: AGOSTO DOPPIA FACCIA?

Italia Settentrionale

Il mese di Agosto vedrebbe nella prima settimana, caldo afoso e molti temporali, più attivi sul Piemonte ed estremo Nordest con possibili grandinate. A fine della prima decade, impulso fresco con correnti settentrionali, cieli più aperti sul Nordovest,con rovesci in Romagna e Veneto.

Fase tranquilla e senza eccessi di caldo la parte centrale del mese. La terza decade invece, dopo una prima parte con temperature gradevoli, è nuovi rovesci in transito da Ovest ad Est, vedrebbe il ritorno del caldo negli ultimi giorni, con fenomeni relegati alle Alpi.

Il mese al Nord sarebbe solo leggermente caldo  con frequenti passaggi instabili.

Italia Centrale

Il mese di Agosto vedrebbe nella prima settimana, caldo afoso,  con punte di 36 37°con , velature e sabbia sospesa. A fine della prima decade è previsto un impulso fresco con correnti settentrionali, cieli più aperti sul Tirreno, rovesci in Appennino e settore orientale con rischio grandine.

Fase tranquilla e senza eccessi di caldo la parte centrale del mese. La terza decade invece, dopo una prima parte con temperature gradevoli, è nuovi rovesci in transito da Ovest ad Est specie a ridosso dei rilievi, vedrebbe il ritorno del caldo negli ultimi giorni, con fenomeni assenti e ventilazione di Scirocco.

Il mese al Centro sarebbe mutevole, con fase più calda ad inizio e fine mese.

Italia Meridionale

Il mese di Agosto vedrebbe nella prima settimana, caldo afoso  con punte di 36 38 gradi, velature e sabbia sospesa specie in Sicilia. A fine della prima decade, impulso fresco con correnti settentrionali, cieli coperti , rovesci in Appennino e settore orientale con rischio grandine localizzata. 

Fase tranquilla e senza eccessi di caldo la parte centrale del mese con ventilazione settentrionale ed assenza di afa. La terza decade invece, dopo una prima parte con temperature gradevoli, è nuovi rovesci in transito da Ovest ad Est , specie a ridosso dei rilievi, vedrebbe il ritorno del caldo negli ultimi giorni, con fenomeni assenti e ventilazione di Scirocco, con cieli lattiginosi.

Il mese al Sud sarebbe caldo, ma non mancherebbero break di refrigerio.

Anomalie Italia Agosto 2021


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Dalle ultime analisi la tendenza estiva, vedrebbe clima diviso tra onde di caldo sbilanciate sul Mediterraneo sud-orientale e Russia, e fronti freschi in ingresso da Nord Ovest.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE 2021


Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend  anomalo direi unico per gli ultimi decenni

Una Nina moderata in attenuazione , e soprattutto il graduale riassorbimento delle anomalie Nord Pacifiche hanno avuto un ruolo fondamentale, e lo saranno ancora di più qualora si mantenessero in vista del prossimo inverno. Questa tendenza potrebbe rappresentare la svolta per l'Europa.

In vista dell'estate consideriamo il FINAL WARMING late, contraddistinto più che altro da logiche di decadimento stagionali. Esso assieme ad una QBO in fase Ovest alle quote inferiori, andrà a mantenere una buona tensione zonale Ovest/Est, favorevole ad evitare stazionamenti della JS in aree pericolose per il Mediterraneo, ed così evitare onde di calore persistenti.

Un grande contributo viene poi da una NAO tornata in territorio positivo cosa che in estate non si è quasi mai vista nell'ultimo decennio, e da uno IOD in fase neutro-negativa andando ad indebolire il monsone africano.


Tanti parametri che continuano a spingere per un estate che dopo la fase rovente dell'ultimo periodo, darebbe anche parentesi di refrigerio.
Certamente non mancherebbero le onde di calore non persistenti di fine Giugno, con una MJO che nell'ultima escursione sull' Oceano Indiano ha causato il pattern nefasto foriero di questo quadro meteorologico

Anomalie termiche Europa Agosto 2021

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Agosto 2021.

Tendenza successiva:

Ad ora il trimestre estivo, potrebbe vedere le vampate africane solo di durata moderata seppure intense. Non mancherebbero fasi temporalesche con refrigerio generalizzato, per fronti da Nord Ovest

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Canada » British columbia » Nootka lightstation
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Nootka lightstation Alt. 60 m (Nazione: Canada)  
  A Nootka lightstation sono le
Meteo attuale Prossima ora
Coperto
Temp: 13°C
Nuvoloso
Temp: 13°C
Previsione ore 6:00 - 07:00
Nuvoloso
Temp: 14°C
Freddo moderato
Prec: -
-
Wind: NW 7 Km/h

  Alba:05:23 UTC-07:00 Tramonto:21:28 UTC-07:00 PST Lat:49.6N Lon:126.62W (ICAO Vicino CYAZ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
DOM 9 Nubi Sparse 11.0°C 17.0°C - WNW 22 max 25
Debole
10
LUN 10 Nuvoloso 10.0°C 15.0°C 2.0mm
Debole
ESE 14 max 22
Debole
7
MAR 11 Rovesci di pioggia 9.0°C 13.0°C 9.0mm
Moderata
ESE 22 max 40
Debole
MER 12 Qualche nube 7.0°C 14.0°C - WNW 22 max 25
Debole
10
GIO 13 Nuvoloso 8.0°C 15.0°C - W 14 max 22
Debole
9
VEN 14 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 8.0°C 13.0°C 4.0mm
Debole
WSW 11 max 22
Debole o assente
8
SAB 15 Coperto 8.0°C 13.0°C 1.0mm
Debole
W 11 max 25
Debole o assente
8
DOM 16 Nuvoloso 8.0°C 14.0°C - W 11
Debole o assente
8
   FINO A MAR 25 Giugno 2024  

Aggiornamento: DOM 9 Giugno 2024, 03:30 PST (RUN 00)